Dalla Trattoria del Cacciatore, si risale per la strada nella campagna verso Chieve. Qui, è possibile visitare alcune architetture religiose: la cinquecentesca Parrocchiale dedicata a San Giorgio, con elegante facciata barocca; l’Oratorio di Santa Maria del Prato Vecchio, di probabile origine longobarda; l’Oratorio di San Martino, di altrettanto antica origine. Si prosegue poi verso Casaletto Ceredano per la vecchia SP17, degradando nell’antico bacino della palude un tempo esistente, visibile dalle cosiddette “coste di Chieve”. Passando per Casaletto Ceredano (con visita alla e alla Parrocchiale di San Pietro e alla Madonna delle Fontane), si prosegue verso Abbadia Cerreto, antico borgo sorto intorno all’Abazia del Cerreto. Risalente al X secolo, è dotato di torre ottagonale.
Terminata la visita, si torna al Cacciatore attraverso strade bianche verso nord.


Abbazia del Cerreto


Santuario Madonna delle Fontane


Chiesa di San Pietro


Partenza / Arrivo


Oratorio di Santa Maria del Prato Vecchio


Chiesa di San Giorgio


Oratorio di San Martino Vescovo